Gianrossano Giannini della LEAL sarà al MujaVeg Festival domenica 12 giugno alle ore 16.00
Gianrossano Giannini, fisico, professore ordinario di Fisica Nucleare e Subnucleare dell’Università di Trieste. E’ residente a Trieste dal 1988. Vegetariano tendente al vegano, animalista e volontario di un rifugio per gatti a Trieste. Si interessa di: Scienza, Energia, Ambiente, Clima, Archeologia, Etica e Sport e ha svolto ricerche in Italia, Stati Uniti, Francia, Svizzera e Regno Unito. Ha al suo attivo oltre 350 pubblicazioni scientifiche internazionali ed è tra i “Top Italian Scientists”.
Gianrossano Giannini tratterò l’argomento “Animali, non solo cibo”. Lo sfruttamento animale, non solo negli allevamenti a scopo alimentare ma per la produzione di pellicce, la macellazione rituale, caccia e bracconaggio, sport equestri, maltrattamenti e animali da reddito, zoomafia (corse clandestine di cavalli, macellazioni abusive, abigeato (furto di animali da allevamento), bracconaggio, lotte tra cani, business canili, traffici di animali via internet, traffico di cuccioli e di animali esotici) esposizioni e spettacoli (zoo, circhi).
LEAL è stata fondata nel 1978 a Milano e si è diffusa poi in tutta Italia. La LEAL ha per scopo statutario l’abolizione della vivisezione e la sua sostituzione con altri mezzi più sicuri scientificamente e più accettabili moralmente. L’associazione collabora ad ogni azione volta a combattere realtà come la caccia, il commercio di pellicce, l’abbandono e il randagismo conseguente, le corride, i circhi e gli zoo e tutte le situazioni nelle quali gli animali vengono sfruttati. lLa rappresentante della LEAL a Trieste è Catherine Anstey.
Lascia un commento