Al via la nostra campagna per sensibilizzare la popolazione muggesana a celebrare una Pasqua senza animali nel piatto. Ogni anno in Italia, in mezzo ad un numero spropositato di altri animali, vengono macellati oltre 2 milioni di agnelli, 375 mila solo durante la Pasqua. Gli agnelli vengono brutalmente uccisi a solo un mese di vita, dopo essere stati strattapati alle loro madri, il tutto per una tradizione che dovrebbe mirare all’amore, alla pace ed al rispetto. MujaVeg vuole sensibilizzare e mirare alla riflessione su una sofferenza che può essere evitata semplicemente smettendo di acquistare carne e di mangiare animali.
Per la prima volta il manifesto di sensibilizzazione è tutta farina del sacco dei volontari di MujaVeg, sia nello slogan, scelto tra diverse opzioni discusse nel gruppo, sia nella grafica e nel dipinto che è stato donato da Lorenza Pisanello richiamando nelle forme e nei colori i tratti del pittore viennese Gustav Klimt.
L’artista, grafica ed attivista del dipinto “Madre ed agnellino” è da sempre impegnata nella lotta contro la violenza sugli animali e ha fatto dell’etica la sua espressione artistica. Insieme a lei e agli altri membri dell’associazione abbiamo dato inizio ad un progetto che vuole unire l’arte e la cultura all’attivismo, per questo, per le prossime campagne di sensibilizzazione accogliamo volentieri contributi artistici da parte di persone fortemente motivate a cambiare il mondo per renderlo un posto migliore per tutti gli esseri viventi. Chi vorrà contribuire potrà scrivere in privato a: info@mujaveg.it.

Lascia un commento