Sabato 24 Aprile 2021, i volontari di Mujaveg e dell’InterClub Pallacanestro di Muggia, si sono uniti per ripulire dai rifiuti il Bosco di Vignano ed il Rio Ospo. Grazie anche all’adesione ed alla collaborazione del Comune di San Dorligo della Valle – Dolina, è stato possibile realizzare un clean up al quale hanno partecipato adulti,
PULIZIA DEL BOSCO DI VIGNANO E DEL RIO OSPO

Una iniziativa ambientalista organizzata da MujaVeg e Interclub, per stare a contatto con la natura e far pulizia dei rifiuti abbandonati in un bosco.Ci troviamo Sabato 24 Aprile alle ore 9.30 al termine di via dei Laghetti a Muggia (zona artigianale), muniti di guanti e calzature idonee per lavorare comodi ed in sicurezza per i
La censura di Trieste Trasporti sulla pubblicità progresso

Trieste Trasporti impedisce la pubblicazione del video dell’associazione MujaVeg per promuovere la tutela degli agnelli, colpevole di “finalità politico-sociale”. Il messaggio animalista non piace alla dirigenza dell’azienda. Nel 2020 sono stati uccisi 2.300.000 agnelli in Italia, in aprile ne sono stati macellati circa il doppio rispetto a marzo per coprire i fabbisogni delle tradizioni pasquali.
TRADIZIONI SENZA UCCISIONI

Affissioni per le vie di Muggia (TS). È partita, con nostro orgoglio, la campagna contro l’uccisione degli agnelli a Pasqua, ma l’immagine invita a NON mangiare TUTTI gli animali ed in qualsiasi giorno della nostra vita. Ricordiamo che NESSUNA tradizione può giustificare l’uccisione di miliardi di animali ogni anno. Mentre leggi questo articolo ne sono
Una comunità che aiuta gli animali

Si è conclusa oggi a Muggia (TS) la raccolta degli alimenti per gli animali dei paesi terremotati in Croazia. MujaVeg – in collaborazione con il Canile di Capodistria- è lieta di informare che nel solo Comune di Muggia sono stati raccolti circa 220kg di cibo totalmente destinati agli animali che stanno tuttora vivendo la terribile
ANCHE GLI ANIMALI SONO VITTIME DEL TERREMOTO

I volontari di MujaVeg, in collaborazione con il canile di Capodistria, stanno raccogliendo cibo per i pelosi dei paesi terremotati in Croazia. Il punto di raccolta si terrà VENERDì 15 GENNAIO dalle ore 13,30 alle ore 16,00 presso il Parcheggio Caliterna (via Cesare Battisti – MUGGIA – TS). Una volta raccolte le donazioni di cibo,
Clean-up Rabuiese e Vignano

Grandi pulizie a Muggia, oggi 14 novembre 2020, da parte dei volontari di MujaVeg, con la partecipazione degli amici della pagina FB delle Nutrie del Rio Ospo e con la collaborazione del Comune di Muggia. I numeri: dieci i volontari impegnati per tutto la giornata, due gli interventi di pulizia, trenta i sacchi riempiti di
Progetto NutriAmosperanze – contenimento del numero di nutrie della colonia muggesana

Un inaspettato e complicato intervento di liberazione di una nutria a Muggia durante l’emergenza covid-19. Una castorina, ospite della struttura dell’ENPA per alcune cure, era completamente riabilitata ed era quindi pronta per esser reintrodotta nel suo ambiente naturale. Il medico veterinario ha colto l’occasione per sterilizzarla chirurgicamente, come previsto dal progetto NutriAmoSperanze promosso dall’Associazione MujaVeg,
Al via a Muggia la campagna per ridurre l’allevamento di polli

Le strade di Muggia tappezzate di polli per stimolare il dibattito sull’allevamento degli animali. Un’altra campagna animalista di MujaVeg in collaborazione con AgireOra Edizioni. “Non è un petto di pollo, è una vita che vuole vivere”, è la didascalia che accompagna un’immagine che associa quella che è una giovane gallina al “prodotto” che troviamo nelle
MujaVeg a San Martino 2019

Nel fine settimana tra Venerdì 8 e Domenica 10 Novembre, torna la tradizionale festa muggesana di San Martino – antichi sapori d’autunno. Festa del vino e delle produzioni locali da anni riscalda gli animi dai primi freddi autunnali. Per il quarto anno di seguito, i volontari di MujaVeg torneranno a proporre delle ottime pietanze di